UN
MANIFESTO DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE EUROPEI
Consapevoli del
fatto che i sistemi scolastici e formativi sono di competenza
degli Stati Membri dell’Unione Europea, convinti della necessità
di garantire l’uguaglianza di tutti i giovani a cui i sistemi di
istruzione e formazione sono diretti, disposti ad instaurare un
rapporto di reciproca collaborazione con tutte le parti della
struttura scolastica,coscienti della nostra responsabilità, ci
impegnamo ad operare con volontà, apertura e costanza.
Noi ALUNNE e ALUNNI
EUROPEI chiediamo che:
-
ci sia data la possibilità di
acquisire competenze di base comuni a livello europeo;
-
ciascuno di noi possa seguire un
percorso formativo nel rispetto delle necessità e delle
differenze individuali, in un’organizzazione scolastica
flessibile e in un ambiente di apprendimento integrato ed
aperto all’innovazione;
-
ciascuno di noi possa essere aiutato a
comprendere e valorizzare le peculiarità dei molteplici
livelli della sua identità: locale, nazionale, europea e di
cittadino del mondo;
-
il nostro percorso formativo preveda
pratiche di cittadinanza attiva e di volontariato anche
miranti a favorire uno sviluppo sostenibile;
-
ciascuno di noi abbia la possibilità
di accedere e confrontarsi con una pluralità di mezzi
espressivi e artistici;
-
tutto ciò possa rappresentare un
“insieme” di esperienze formative attraverso cui ogni alunno
europeo possa costruire le fondamenta del suo apprendimento
lungo tutto l’arco della vita.